fwa-fixed-wireless-access-internet-senza-fili-senza-linea-fissa

FWA: La connessione internet veloce senza fili che arriva ovunque

FWA: La connessione internet veloce senza fili che arriva ovunque

Sei stanco di aspettare l’arrivo della fibra ottica o di accontentarti di una connessione lenta e instabile? La Fibra Wireless FWA potrebbe essere la soluzione ideale per te! In questo articolo, scoprirai cos’è la FWA, come funziona, i suoi vantaggi e come ottenerla.

Che cos’è la tecnologia FWA?

La FWA (Fixed Wireless Access) è una tecnologia di connessione a banda larga che combina l’uso di fibra ottica e frequenze radio per fornire Internet ad alta velocità. È un sistema ibrido che utilizza una rete mista, con fibra ottica che trasporta il segnale fino a una stazione base e poi onde radio per trasmetterlo all’utente finale. La FWA è anche conosciuta come FTTT (Fiber To The Tower). Questo sistema è particolarmente utile in aree dove la fibra ottica non è disponibile.

Come funziona la tecnologia FWA?

La FWA funziona tramite una rete mista. La fibra ottica trasporta il segnale fino a una stazione base (BTS). Da qui, il segnale viene trasmesso tramite onde radio a un’antenna installata presso l’utente. L’antenna riceve il segnale e lo invia a un router tramite un cavo LAN, permettendo la connessione a Internet senza l’uso di cavi telefonici. Questa tecnologia è progettata per fornire connettività Internet nelle aree dove la copertura della fibra ottica è limitata.

Come verificare la copertura FWA?

Per verificare la copertura FWA, è consigliabile:

  • Contattare i fornitori di servizi locali WISP (Wireless Internet Service Provider) per ottenere informazioni dettagliate sulla disponibilità.
  • Verificare la copertura sul sito web di un ISP (Internet Service Provider).
  • Visita il sito web di un provider FWA, come aFibra AntennADSL, e inserisci il tuo indirizzo nella sezione dedicata alla verifica della copertura. In pochi secondi, saprai se la FWA è disponibile nella tua zona.

Come viene installata la FWA?

L’installazione della FWA può avvenire in due modalità:

  • Indoor: viene utilizzato un router che riceve il segnale 4G/5G (le stesse usate dagli smartphone). La SIM viene inserita nel router e si procede alla configurazione. A volte, la SIM può essere già inserita. Il router va posizionato in modo da ricevere al meglio il segnale.
  • Outdoor: viene installata un’antenna esterna sul tetto o balcone, collegata al router tramite un cavo. L’installazione esterna è utile in aree con ricezione limitata. L’antenna esterna è collegata al router tramite un cavo ethernet. L’installazione dell’antenna esterna richiede l’intervento di un tecnico specializzato. Questa modalità viene usata sia dagli operatori che commercializzano le connessioni FWA su rete mobile, sia da chi, come aFibra AntennADSL, propone le connessioni punto/punto o punto/multipunto conosciute anche con il termine Hiperlink.

Quanto è veloce FWA?

La velocità della FWA può variare a seconda del provider e dell’offerta scelta. Attualmente, aFibra AntennADSL offre velocità standard fino a 100 Mbps in download e 30 Mbps in upload, sufficienti per navigare, guardare video in streaming e giocare online senza problemi. Su richiesta o per ponti radio professionali sono disponibili velocità maggiori fino a 1 Gbps.

Quale vantaggio offre la tecnologia FWA?

La FWA offre numerosi vantaggi rispetto alle connessioni tradizionali:

  • Velocità elevate: La FWA offre velocità paragonabili alla fibra ottica, garantendo un’esperienza di navigazione fluida e veloce.
  • Installazione rapida e semplice: A differenza della fibra ottica, l’installazione della FWA non richiede scavi o lavori invasivi.
  • Disponibilità anche in zone remote: La FWA può raggiungere anche aree non coperte dalla fibra ottica, portando internet veloce anche nelle zone più isolate.
  • Nessun bisogno di linea fissa: A differenza dell’ADSL, la FWA non richiede una linea telefonica fissa per funzionare.

Che modem serve per FWA?

Per utilizzare la FWA, è necessario un modem specifico fornito dal provider. Questo modem è dotato di un’antenna integrata per ricevere il segnale wireless dalla stazione radio base. Le nostre antenne integrano il modem all’interno dell’antenna. Collegandolo a un router o un’access point è possibile potare la connessione in qualsiasi punto della casa.

Quanto costa FWA?

Il costo della FWA varia a seconda del provider e dell’offerta scelta. In genere, le offerte FWA partono da circa 25-30 euro al mese e possono includere anche chiamate illimitate e altri servizi aggiuntivi.
Scopri le offerte di AntennADSL.

Qual è la migliore FWA?

La migliore FWA dipende dalle tue esigenze e dalla copertura nella tua zona. Confronta le offerte dei diversi provider per trovare quella più adatta a te. AntennADSL offre una connessione FWA affidabile e veloce, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Dove viene installata l’antenna FWA?

L’antenna FWA viene installata all’esterno della tua abitazione, in un punto che garantisca una buona visuale della stazione radio base. Il tecnico specializzato si occuperà di trovare la posizione ottimale per garantire la massima qualità del segnale.
Gli operatori di telefonia mobile offrono anche connessioni FWA con dei router dotati di alloggiamento SIM, possono essere installati anche dentro casa. Le performance di queste connessioni possono calare drasticamente in orari con alta affluenza.

Quali sono i fattori che influenzano la stabilità della connessione FWA?

La stabilità dipende dalla qualità del segnale ricevuto, dalle condizioni atmosferiche, dalla distanza dall’antenna e dalla presenza di ostacoli fisici come alberi o edifici.

La FWA può essere attivata senza una linea fissa?

Sì, la FWA può essere attivata senza una linea fissa, poiché utilizza una connessione radio per ricevere il segnale direttamente dalla stazione base.

Quali sono le differenze tra FWA e altre tecnologie di connessione (ADSL, FTTC, FTTH)?

Abbiamo scritto un articolo dettagliato con tutti gli acronimi che si possono trovare nel mondo delle connessioni.

Quali sono i pro e i contro della FWA?

I pro includono la copertura estesa, l’installazione rapida, la flessibilità e la velocità paragonabile alla fibra. I contro comprendono la possibilità di segnale non sempre ottimale, la sensibilità alle condizioni atmosferiche, la velocità inferiore rispetto alla fibra FTTH e la possibilità di saturazione, soprattutto per le connessioni commercializzate dagli operatori mobile.

Altri aspetti da considerare sulla FWA

  • Affidabilità: La FWA è generalmente affidabile, ma la qualità del segnale può essere influenzata da ostacoli fisici o condizioni atmosferiche avverse.
  • Latenza: La latenza della FWA può essere leggermente superiore rispetto alla fibra ottica, ma è comunque ottima per la maggior parte delle attività online, incluso il gaming.

In conclusione, la FWA è una valida alternativa alla fibra ottica, soprattutto per chi vive in zone non ancora raggiunte da questa tecnologia. Grazie alla sua velocità, affidabilità e facilità di installazione, la FWA sta rivoluzionando il modo in cui ci connettiamo a internet.

Se hai altre curiosità sull’argomento segui i nostri canali social: FacebookInstagram, TikTok e YouTube dove pubblichiamo periodicamente guide e suggerimenti per sfruttare al meglio la tua connessione.

aFibra AntennADSL fornisce internet senza linea fissa ad alta in velocità anche nelle zone non coperte da fibra grazie alla tecnologia FWA e connessioni in pura fibra FTTH su rete Open Fiber.

Per verificare se la tua casa o la tua attività sono coperte dal nostro servizio clicca su: Verifica Copertura

Scopri le nostre promozioni per internet senza linea fissa in Fibra-Radio per privati o aziende.

Per maggiori informazioni contattaci via emailWhatsApp o chiamaci al numero 0761/17.62.900


AntennADSL Internet e Telefono Ovunque

AntennADSL su Facebook AntennADSL su Instagram AntennADSL su LinkedIn AntennADSL su TikTok AntennADSL su YouTube

COPYRIGHT 2024 – ANTENNADSL FOXTEL SRL
VIA DELLA CHIMICA 25  – 01100 VITERBO (VT)
P.I. 01985290566 N.I. R.O.C. 30270

Tel: 0761/17.62.900 – Email: contact@antennadsl.it

Privacy e Cookie